
Sarà questa volta dedicato alle emozioni, all’esperienza creativa, il consueto appuntamento romano con In punta di donna, iniziativa artistica e culturale organizzata dal presidente di Roma Restyle Michele Vitiello: “Dare voce all’esperienza creativa, alla emozione, è un ribadire la nostra vicinanza all’arte e alla donna” , sottolinea il presidente che, con la collaborazione di Giulia Antonini svolge un dibattito itinerante attraversando l’Italia con operazioni di sensibilizzazione utilizzando l’espressione artistica.
L’evento a ingresso libero si svolgerà al Teatro Manhattan di Roma alle ore 18 e vedrà alternarsi riflessioni a momenti di poesia.
Protagonista l’intervento Donne in danza di Annamaria Corea docente presso il Dipartimento di Storia dell’arte e dello Spettacolo della Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza – Università di Roma.
Seguiranno le letture poetiche di Maria Vittoria Catapano e Bianca Maria Simeoni a confermare il forte legame contemporaneo fra la poesia e la donna.
L’argomento Donna, poesia, danza e la figura della sciamana saranno gli argomenti trattati da Riccardo Cancellieri, sociologo e letterato. Ad Alessandra Filiaci il compito invece di raccontare la donna attraverso i tarocchi.
La psicoterapeuta Maria Cristina de Montis, autrice di Caramelle, proporrà il tema maternità – adozione, estremamente attuale nella società dell’oggi. Chiude l’evento il giornalista e scrittore Fabio Torriero con il racconto inchiesta “Il silenzio di Irma” che racconta la terribile vicenda di una donna ancora adolescente sottratta alla società e internata in una struttura per malati mentali fino alla sua morte.
Protagonista sarà anche la figura di Maria Callas. A quarant’anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 16 settembre 1977, Maria Callas, icona della lirica, conosciuta per il suo talento purissimo e inimitabile ma anche per la sua vita travagliata, viene ricordata nella Capitale con un evento espositivo dal titolo “Callas e Roma – Una Voce in Mostra”, in programma dal 12 dicembre al 21 gennaio, presso lo Spazio Eventi Tirso. Si tratta di un progetto unico che riaccende i riflettori anche sul controverso rapporto della grande artista con la città di Roma.
L’esposizione, a cura di musicaPERformare, con il sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, nasce grazie al fondamentale contributo di Giovanna Lomazzi, amica intima, assistente personale e memoria storica della Callas.
Temi delicati che riportano al centro il femminile e le sue emozioni.
Condurrà l’evento Niccolò Carosi.
Il 14 Dicembre al Teatro Manhattan – Roma; ore 18 via del Boschetto 58.
Ingresso libero.